Problemi all'articolazione temporo-mandibolare
Cosa c’entra l'”obliquità pelvica” con l’ortodonzia?
Tantissimo!
Quasi il 90% della popolazione adulta soffre di obliquità pelvica. Questo comporta una tensione unilaterale dei muscoli. Se il limite di tolleranza viene superato a causa dello stress o di altre tensioni, le prime reazioni si verificano spesso nella zona della mascella e della testa. Questo porta a digrignare e stringere i denti e le articolazioni della mascella vengono caricate in modo errato. Questo può portare a dolori all’articolazione della mandibola, ticchettii, mal di testa, sindrome della colonna vertebrale cervicale, mal di schiena e denti disallineati. In collaborazione con fisioterapisti e ortopedici, una terapia mirata con bite può riequilibrare i muscoli e quindi ripristinare il benessere.